NEWS    

Qui ad inizio pagina mettiamo solo le ultime novità del sito, cioè le cose aggiunte a partire dal febbraio 2014. Poco più avanti ci sono informazioni che sono fisse in modo che chi entri in questo sito per la prima volta ne conosca la genesi. 

- 7 febbraio 2014 aggiunte due pagine con le spedizioni italiane in Antartide del 2013 e del 2014. Vedi: la 28° spedizione al:  http://www.fabiovstamps.com/cifr/antartide28.html e la 29° al: http://www.fabiovstamps.com/cifr/antartide29.html

- Il 21-4-2014 aggiornata la pagina dei francobolli non ortodossi (quelli non su carta, curiosi e stravaganti!). Vedi pagina 11

- Il 21-4-2014 aggiunto un articolo a pagina 165b, ma siccome questa pagina e anche la 165a e la 165c sono aggiornate spesso -una volta o più al mese- con nuovi articoli, NON riporteremo qui la notizia. Andate a quei link per leggere gli articoli appena aggiunti. Sono un totale di 100 e più articoli di vari autori! Non c'è nessun sito filatelico che propone, su internet, una così notevole quantità di articoli filatelici... -e modestamente...- di alta qualità e magnificamente illustrati. Segnalate questo sito ai vostri amici collezionisti, ma anche a quelli non collezionisti: potrebbero innamorarsi (o rinnamorarsi) dei francobolli e (ri)diventare dei nuovi collezionisti!

- il 1 giugno 2014 aggiunto un file con tutti gli annulli del'Islanda a pagina 157 e aggiornata pagina 156 sui francobolli del Lago Amaro

- il 7 agosto 2014 aggiornato la pagina su Berceto e l'Isola delle Rose al. http://www.fabiovstamps.com/forum165b.html

- in agosto 2014 inserite molte immagini a colori grazie alla magica grafica di Michele A. per illustrare alcuni articoli. Immagini visibili alle varie pagine 165 a b c ... ec iò continuerà nel tempo, senza più segnalarlo in questa pagina! Grazie ancora Michele!

- a gennaio 2015 creata la pagina 179 che partendo dl film Imitation game, ripercorre la storia della macchina tedesca denominata "Enigma" e si riallaccia agli Spy Stamps e all'articolo sulla presa di Iwo Jima.

- a marzo 2015 aggiornate tutte le missioni italiane di pace grazie a Ernesto Vassallo. Aggiornato anche le spedizioni italiane in Antartide con quella del 2015, cioè la XXX  http://www.fabiovstamps.com/cifr/antartide30.html!

- il 12 luglio 2015 sono state aggiunte varie cover sulla spedizione del San Giuseppe due in Antartide: http://www.fabiovstamps.com/cifr/antartide1969.html

- il 26 luglio 2015 purtroppo è scomparso Egidio Errani, grande filatelista, presidente per anni del CIFR, recentemente era entrato nell'hall of fame della filatelia italiana.

Al caro Egidio dedichiamo una pagina con una sua fotografia e un suo profilo. Ringraziamo i sui familiari per queste informazioni che ci permettono di lasciare a tutti un suo ricordo. Inoltre Egidio aveva scritto un catalogo sulle emissioni dei C.N.L. negli 1980 insieme a M. Raybaudi Massilia con prefazione di Giulio Andreotti. Recentemente Massimo Orlandini ha messo in vendita una versione aggiornata al 2015 con la supervisione di Egidio Errani e una mia prefazione, scritta su espressa richiesta di Egidio. Clicca QUI.

Riportiamo anche da Vaccari News di fine luglio 2015:

Notizie dall'Italia

Addio ad Egidio Errani

Specialista nella Seconda guerra mondiale, è stato tra i fondatori del Centro italiano filatelia resistenza, che poi ha diretto per tanti anni (attualmente ne era presidente onorario)


 

Aveva fatto appena in tempo, ai primi di maggio, a condividere, durante la manifestazione di Cesena, la sua iscrizione all’Albo d’oro tenuto dalla Federazione fra le società filateliche italiane. Egidio Errani se n’è andato oggi a 93 anni; era nato il 31 dicembre 1921.

È stato uno dei protagonisti della Resistenza ravennate col nome di battaglia “Jim”. Nel dopoguerra, con Gino Agostini, decise di avventurarsi nel mondo del grande schermo. Creando il Consorzio regionale esercenti cinema per assistere nell’attività di programmazione i piccoli esercenti, perché allora, ogni paese, anche il più piccolo, aveva la sua sala di proiezione. Poi ci fu l’espansione a livello nazionale con il Consorzio italiano distributori indipendenti, nato per far fronte all’espansione incontrollata delle “major”; a partire dagli anni Sessanta, appare come produttore e co-produttore nel cinema d’impegno, oltre a distribuire pellicole “dif ficili” fra cui “La corazzata Potëmkin”. Ed ancora, ecco Seac film, agenzia regionale di noleggio che, da oltre mezzo secolo, opera al servizio delle strutture collocate in Emilia-Romagna. Negli anni Ottanta i due soci rilevarono il cinema Odeon di Bologna, che divenne il primo multisala d’Italia, oltre che riferimento per numerose riunioni del mondo filatelico.

La sua storia collezionistica ruota principalmente attorno alla Guerra di Spagna, per la quale ha realizzato una pregevole collezione, e soprattutto sulle produzioni dei Comitati di liberazione nazionale. Sia quelle effettive, sia quelle probabili e quelle farlocche, essendo più interessato agli aspetti storici e politici rispetto a quelli strettamente postali. Non a caso -e lo ricorda la motivazione federale rivelata l’11 aprile scorso durante le premiazioni di “Milanofil”- è stato tra i fondatori, nel 1976, del Centro italiano filatelia resistenza, poi presidente ed in ultimo presidente onorario.

I funerali si terranno il 28 luglio alle ore 17 con partenza dalla camera mortuaria dell’ospedale di Ravenna (via Fiume Montone Abbandonato 130) ed arrivo verso le 17.45 al cimitero di Mezzano.

Notizia aggiornata il 27 luglio 2015.


L’annuncio dell’inserimento del suo nome nell’Albo d’oro…
…e la cerimonia collegata
 

------------------------------------------------------------------------------

 

Il 24 novembre 2015 ricorre il quarto anniversario della scomparsa di Franco Pastormerlo a cui  dedicato il nostro sito.

Abbiamo scritto un breve racconto con dati veri che ci ricordano gli inizi filatelici di Franco.

Cliccate qui sotto per leggerlo. il file è in .pdf:

Ossola-PASTORMERLO-OK.pdf

 

Purtroppo dobbiamo anche dire che è appena scomparso un altro amico di filatelia: Maurizio M. noto a tutti gli amici del Forum e  non solo.

Per ricordare Maurizio mettiamo qui il link a una raccolta di immagini preparate dal Giovanni P. amministratore del Forum di la Filatelia.

E' un mp4 e quindi dovrete avere l'apposito lettore:

MAURIZIO.mp4

 

Seguiranno altri aggiornamenti via via che saranno realizzati.

 

Benvenuti nel sito di fabiov stamps.

Il sito è attivo dal 5 gennaio 2014

Troverete nel sito due sezioni:

1a sezione: è relativa alla vecchia versione del sito del Cifr ed è aggiornata solo sino al 29 settembre 2012. Questa sezione NON sarà mai più aggiornata.

Contiene informazioni storiche relative alle attività del Cifr sotto la presidenza di Franco Pastormerlo.

Dopo la sua scomparsa il direttivo del Cifr ha deciso di apportare cambiamenti al sito, che è ora raggiungibile al link: www.cifr.it Pertanto chi fosse interessato a quel sodalizio è pregato di visitare il nuovo sito e lì troverà dati aggiornati, perché quanto si trova in questo sito relativo al Cifr è in parte obsoleto: indirizzi, prezzi e altri riferimenti.

A chi si chiedesse perché allora è qui memorizzato il vecchio sito rispondiamo così:

vogliamo conservare la memoria storica del Cifr per i vent'anni passati sotto la presidenza di Franco Pastormerlo, Presidente illuminato, esperto collezionista e grande amico di tutti. Egli volle fortemente questo sito e sino all'ultimo lavorò per avere la rivista la Voce del Cifr a cadenza bimestrale. Non saltò mai un'uscita. Con lui scompare un grande protagonista della filatelia italiana dal dopoguerra sino al 2011.

Un pensiero a Franco da tutti i suoi amici.

2a sezione: è relativa alla nostra collaborazione con il Forum Filatelia & Francobolli che iniziò nel 2004. Ora, dopo oltre dieci anni, possiamo dire che un lungo percorso è stato compiuto. L'ultima attività realizzata insieme (parliamo del Congresso FilateliCa 2103 svoltosi in settembre, con anche la pubblicazione degli Atti) è stata fra gli avvenimenti più importanti del panorama filatelico nazionale dello scorso anno (2013). Rimandiamo alle recensioni apparse su innumerevoli riviste filateliche per averne conferma.

In questa  sezione denominata "Le Storie dietro i Francobolli" sono memorizzati centinaia di milioni di bytes di interessanti informazioni filateliche e di immagini. Vi sono tutti gli argomenti che negli ultimi dieci anni si sono discussi insieme a tanti amici nei post del Forum per la sezione di cui siamo moderatori.

Clicca su http://www.fabiovstamps.com/forum2.html e prosegui pagina per pagina,

oppure parti dal sommario cliccando su http://www.fabiovstamps.com/sommarioforumfilatelia.html,

o anche cerca ciò che ti interessa utilizzando il motore di ricerca interno al nostro sito che c'è a ogni piè di pagina inserendo la parola che ti interessa nel piccolo riquadro e cliccando poi su FIND.

Particolare importanza viene data alla pubblicazione di nostri articoli apparsi sulle maggiori riviste nazionali del settore. Oltre ai nostri, aggiungeremo via via quelli di altri noti giornalisti che hanno già accettato di fornirci i loro articoli un mese dopo la pubblicazione cartacea. Ciò, ovviamente, con l'autorizzazione dei loro Editori.

Troverete moltissime informazioni filateliche, leggerle tutte d’un fiato è impossibile. Tornate quindi spesso a scorrere le novità o a esplorare un vecchio topic del forum con i nostri post, oppure a guardarvi con calma gli articoli riccamente illustrati che mettiamo a vostra disposizione  a pagina 165 http://www.fabiovstamps.com/forum165.html e in altre pagine successive come la 165a e 165b ed altre ancora che vi indicheremo. Per oggi è tutto ma questo è solo l'inizio.

 Fra le attività di Franco vi fu la creazione di un francobollo personalizzato dell'Estonia con il facciale in euro e la coccarda tricolore vicino al nome del Cifr, che fu regalato a tutti i soci.

Qui un esemplare regolarmente annullato in Estonia a cura degli amici di Franco, in data 13-2-213:

 

francobollo personalizzato fatto fare da Franco per il Cifr e omaggiato a tutti i soci

 

Viaggio a Gerusalemme a inizio 2014 per la visita all'albero della vita dove c'è la foglia intitolata a Franco. Grazie Renata, un bellissimo ricordo!

 

 Prima di augurarvi una Buona Lettura vi segnaliamo alcuni falsi dei famosi francobolli di propaganda, tanto cari a Franco. Sono in circolazione a prezzi bassi, ma si tratta di falsi!

"world slavery" con stella e falce e martello preparati dalla propaganda del terzo reich

parodia di Hitler con facciali in scellini

 

anche questo è un foglietto di fantasia di Hitler con Eva Braun, reperibile per pochi euro in Ebay

 

Il vostro fabiov  (scritto il 5 gennaio 2014)

Altre NEWS successive:

- Abbiamo provveduto ad aggiornare al 10 marzo 2014 tutte le MISSIONI DI PACE ITALIANE NEL MONDO:

Andate al http://www.fabiovstamps.com/cifr/mi-cronologiaCOMPLETA.html per trovare tutti i dati.

- Abbiamo provveduto ad aggiornare la sezione sulle missioni scientifiche in Antartide con le buste della XXVIII e XXIX spedizione scientifica italiana in Antartide. Per cui siamo aggiornati al 2014!

Clicca qui: http://www.fabiovstamps.com/cifr/mi-geoescielista.htm per l'elenco completo delle spedizioni scientifiche italiane con tutti i link ai corrispondenti reperti filatelici.

Alcuni dei miei articoli apparsi su Finanza Alternativa (vedi pagina 165b) sono poi stati pubblicati sui supplementi cartacei di Finanza &Sviluppo del quotidiano La Sicilia. Sul numero del 20 luglio 2014 è inoltre apparsa una intervista dal titolo: "La Filatelia è un hobby culturale, ma qualche soldo ci può scappare". Ve la proponiamo integralmente, basta semplicemente cliccare sul titolo stesso.

 

 

 

UN PO' di NOSTALGIA: -IL VECCHIO SITO:

RIPORTIAMO ORA DI SEGUITO l'ultima versione delle News del Cifr al 29-9-2012, quando eravamo ancora webmaster del sito. Per vent'anni ogni mese la pagina delle news conteneva varie informazioni del sodalizio. Questa pagina qui sotto riportata ne è un esempio.

ECCOLA:

....... ripetiamo: qui sotto c'è un esempio di come erano le News prima del 9/2012:

In questa pagina riportiamo le novità dell'associazione degli ultimi due mesi. Appena disponibile il sommario del numero nuovo de "La Voce del Cifr", aggiorniamo la pagina e mettiamo la precedente nell'indice dei sommari.

Per non perdere alcuni dati importanti su nostre monografie, informazioni per  nuovi soci, sull'offerta scambio/acquisto ed articoli "sempre attuali", in questa stessa pagina dopo il nuovo sommario, riportiamo dati già noti ai soci, ma non ai nostri nuovi lettori, che hanno così la possibilità di avere un rapido sunto sulle attività del Cifr.

NEWS il giorno 29 settembre a Lavagna (Sala Rocca, in piazza Cordeviola) durante il Congresso Filatelica2012 potrete sentire la seguente presentazione:

Ore 14.30: Luigi Pirani e Flavio Pistarino “CLN Valle Bormida – Un’emissione ancora tutta da scoprire”. L'ingresso è libero per i soci del Cifr per l'intero congresso di 3 giorni (28-29-30 settembre).

Il giorno 29 settembre la presentazione di Luigi e Flavio ha ottenuto un buon successo e l'apprezzamento di tutti i presenti al congresso.  Ecco un momento dei lavori:

 

Luigi Pirani e Flavio Pistarino ricordano i momenti del Natale 1944 quando furono approntati i francobolli del CLN della Valle Bormida.

 

Grazie al nostro socio Gianfranco Moscati il nostro Presidente recentemente scomparso è ricordato nell'albero della vita a Gerusalemme:

 

 

 

Associazioni nazionali al lavoro

Il consiglio direttivo del Cifr sceglie Ignazio Lavagna.

Ignazio Lavagna, nuovo presidente Cifr

È Ignazio Lavagna il nuovo presidente del Centro italiano filatelia resistenza, subentrato alla testa del Cifr dopo la morte di Gianfranco Pastormerlo e la rinuncia dell'altro vicepresidente, Roberto Marastoni. Marastoni resta  nel consiglio direttivo con la medesima carica. Il cd è completato con Maria Teresa Battizzati, Stefano Domenighini, Roberto Gottardi, Italo Greppi, Maria Marchetti e Massimo Santonastaso, mentre Giovanni Cuomo si occupa della segretaria. “Sono iscritto al Cifr dal 1986”, precisa il presidente: “Ho collaborato inizialmente con Enzo Montecchi per la rivista, continuando successivamente. Da cinque anni faccio parte del consiglio e per due ho ricoperto la carica di vice. Ritengo che sia utile cercare di consolidare i rapporti con le associazioni simili che sono all'estero, ma anche i rapporti con circoli ed associazioni italiane. Senza trascurare i soci che abitano in zone geografiche decentrate. È da implementare, inoltre, l'allestimento di mostre e manifestazioni, cosa cui sto lavorando”.

Notizie da Il Collezionista di marzo 2012:

OTTIMA INIZIATIVA! ASPETTIAMO ANNO PER ANNO  DI VEDERE I PREMIATI!

LA NOSTRA RIVISTA da marzo 2012 è diventa trimestrale per allinearsi alla frequenza delle altre riviste del settore. Questo il sommario di settembre 2012 attualmente in distribuzione:

 

IL CIFR: CHI SIAMO E COME ABBONARSI PER IL 2012:

 

 

ALTRE NOTIZIE  SULLA SEZIONE DEL CIFR DEDICATA ALLE MISSIONI DI PACE

 

  Già da alcuni anni il Cifr ha deciso di implementare ulteriormente la sezione dedicata alle missioni di pace. Gli  specialisti Ernesto Vassallo e Antonello Lagreca stanno revisionando ed ampliando tutta la nostra già ampia sezione dedicata alle missioni dei nostri soldati. E' possibile anche comunicare con loro o per e-mail o scrivendo nel blog di Antonello. 

Ovviamente il servizio e-mail con Ernesto  V. è limitato ai Soci del Cifr o a coloro che si vogliono iscrivere, ma hanno bisogno di chiarimenti sulla parte "Missioni di pace". Per scrivere ad Ernesto V. basta cliccare sulla bustina:

 

  

  "scrivi al Cifr per le missioni di pace"

Ernesto V. ha fatto un gran lavoro di verifica di tutte le missioni in cui i nostri contingenti sono stati presenti. Il suo lavoro integra la sezione del Cifr già esistente e la ampia enormemente, almeno  come  numero totale delle missioni dal 1897 ad oggi. Il suo indice generale, ora aggiornato all'8 febbraio 2012,  comprende in ordine CRONOLOGICO oltre 217 missioni, a cui si aggiungono quelle della sezione specifica dedicata all'area BALCANICA ed alle missioni in Afganistan. Queste tre parti sono già state inserite nel nostro sito e sono visibili. L'accesso avviene dalla home page ed anche da questa pagina. Ad Ernesto Vassallo e ad Antonello Lagreca il nostro grazie per la loro attiva collaborazione. Clicca QUI se vuoi accedere direttamente all'indice COMPLETO.

   Ernesto mette a disposizione per scambi, varie sue buste delle missioni di pace:  http://www.francovass.altervista.org/  Contattatelo se siete interessati.

NOVITA'  sulle spedizioni scientifiche in ANTARTIDE:

Nel novembre 2011 la nave Italica è arrivata alla base Mario Zucchelli ed è iniziata ufficialmente la Campagna Antartica estiva 2011-2012. Qui una cover della XXVII spedizione, ora in essere: http://www.cifr.it/antartide27.html 

·      altre info al: www.italiantartide.it e http://www.italiantartide.it/spedizioni/xxvii/  Sono disponibili le immagini del 2012.

 

 

 - SOMMARI PRECEDENTI della "Voce del Cifr":

Sono disponibili, a partire dal novembre 2000 i sommari precedenti a quello in distribuzione: clicca  QUI! per vederli.

     

       - OFFERTA SCAMBIO FRA SOCI:  Da alcuni anni le offerta/scambio fra Soci sono pubblicate all'interno della rivista, il cui numero di pagine è stata appositamente ampliato.

Pertanto non vi è più una distribuzione a parte dell'inserto "Offerte e scambio".

   E'  on line lo STATUTO del Cifr, cliccare QUI per leggerlo. La versione ha avuto minime modifiche per la registrazione presso le autorità preposte. Il testo ultimo è stato inviato a tutti i soci. Questo testo è a disposizione dei lettori via internet.

 

aggiornato al  29 settembre 2012 per la pagina NEWS del vecchio sito del Cifr.

FINE PARTE ESEMPIO NEWS DEL VECCHIO SITO

 

-----------------   °°°°°°°°°°°°°°°  ----------------

 

NEWS: pagina aggiornata al 24 novembre 2015 per il sito fabiovstamps.com

Data la dimensione rilevante che il nostro sito ha assunto nel tempo, diventa sempre più difficile reperire le informazioni dalla home page e poi dai singoli "capitoli". Da novembre 2005 è disponibile a tutti i lettori un potente  motore di ricerca che mettiamo a disposizione sia in questa pagina, che in molte altre pagine del sito. Esso funziona ricercando i dati SOLO all'interno del sito, e può essere utilissimo. Basta scrivere la parola che si cerca, nel rettangolo qui sotto e cliccare a destra su "find". Apparirà una pagina con tutti i link a tutte le altre pagine del nostro sito in cui quella parola è stata impiegata. Potrete così fare delle ricerche mirate e trovare articoli, curiosità e immagini relativi alla parola ricercata. La ricerca può essere fatta con una singola parola, con più parole ed anche con un * alla fine di una parola se si vuole interrogare sia il singolare che il plurale di una parola. Per esempio con la ricerca con la parola  mission* si cercano tutte le pagine del sito, che contengono le parole:  missione, missioni ed anche mission, e missions. Se poi volete cercare esattamente una frase specifica, mettetela fra virgolette (es. "volo di ritorno").

NOVITA'      QUI LA SEARCH ENGINE per ricerche all'interno di tutto il sito:inserisci qui sotto la parola o le parole da ricercare  e poi clicca su FIND:

  FUNZIONE NON ATTIVA IN QUESTA PAGINA PER MOTIVI TECNICI: FAI LA RICERCA DAL FONDO DELLA PAGINA SUCCESSIVA
powered by FreeFind

Attenzione! le schermate sono ottimizzate per uno schermo a 17 pollici e i tempi di scaricamento delle pagine sono stati ottimizzati per P.C. con Pentium 3 o superiori, e linee di comunicazione tipo ADSL o fibra ottica. Ci scusiamo per imperfezioni negli allineamenti o per una eccessiva lentezza su configurazioni diverse di personal computer.

I contenuti di questo sito sono protetti dalla legge 633/1941 e successive modifiche relative al diritto d'autore. Il deep linking e la copia di immagini e testo o parti di esso su siti non commerciali e a solo scopo culturale e/o divulgativo dovranno essere preventivamente autorizzati e dovranno citare la fonte. L'utilizzo non autorizzato di testo o parti di esso per fini commerciali sia on line che su supporto di qualsiasi tipo verrà perseguito legalmente. Per autorizzazioni scrivere al webmaster:

                                PER OGNI RICHIESTA O INFORMAZIONE SCRIVI AL WEBMASTER di www.fabiovstampscom

email:  fabiov@tiscali.it